Blog

Ci siamo riusciti !!!

Ci siamo riusciti !!!Quest’anno siamo riusciti a portare in scena il saggio di fine corso del laboratorio teatrale, contro ogni pronostico e aspettativa, visto il periodo pandemico trascorso che ci ha costretti e interminabili periodi di lezioni online. Ma perché parlo al plurale?Perché il teatro è proprio questo. E’ un gruppo di persone, una squadra.Un […]

Per saperne di più

Giornata mondiale del teatro

Il 27 marzo si festeggia il teatro, ovvero è la giornata mondiale del teatro. Ma oggi, in questo 2021, non c’è nulla da festeggiare. Oggi non è una giornata di festa, ma è una giornata di lutto. Il 27 marzo deve assumere un diverso significato, deve essere vista come la giornata del funerale del teatro. […]

Per saperne di più

Dantedì – E’ il giorno del sommo poeta

Il 25 marzo è il Dantedì, il giorno del sommo poeta, è il giorno in cui l’Italia celebra uno dei suoi geni più autentici. Il 25 marzo è la data che i dantisti riconoscono come l’inizio del viaggio nell’aldilà descritto  letterariamente nella “Divina Commedia”. Quest’anno il Dantedì ha una valenza simbolica ancora maggiore, perché cade in […]

Per saperne di più

21 Marzo – Per non dimenticare le vittime innocenti di mafia.

21 Marzo. “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. Un giorno da ricordare sempre, da celebrare ogni giorno. Come ?Non cadendo nell’omertà. La mafia non è solo quella che leggiamo nei libri di storia, o che vediamo nei servizi giornalistici. La mafia può essere presente anche in altre forme, ed essere, […]

Per saperne di più

Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte

25 febbraio 1545.A Padova, viene istituita, tramite atto notarile, la prima compagnia di attori professionisti. Erano dei comici dell’arte, ovvero attori di Commedia dell’Arte. Ma perché è importante la Commedia dell’Arte?Cosa è la Commedia dell’Arte?Ha ancora senso fare Commedia dell’Arte al giorno d’oggi? Sono tutti quesiti molto importanti, a cui ho cercato di dare risposta. […]

Per saperne di più

27 Gennaio: Giorno della Memoria…

Gli articoli 1 e 2 della legge 20 luglio 2000 n. 211 definiscono così le finalità e le celebrazioni del Giorno della Memoria: «La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei […]

Per saperne di più

Dante Alighieri… non tutti sanno che…

Il 2021 è anno di un anniversario molto particolare. Settecento anni fa infatti, tra il 13 e il 14 settembre 1321 a Ravenna, moriva Dante Alighieri. Ma chi era Dante Alighieri ?Nasce a Firenze tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265.Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante apparteneva a una […]

Per saperne di più

Tik Tok e i social network… cosa sta succedendo?

Ma si può morire a causa di un social network? A causa di internet?Purtroppo si. E’ quello che è successo a Palermo, ad una bambina di 10 anni.Morta a causa di una challenge o di una sfida diffusa nel social network Tik Tok. Questa è una notizia terribile. Ma cosa sta succedendo?Bambini con in mano […]

Per saperne di più
Condividi!
Nascondi