Il 2021 è arrivato e lo abbiamo visto in che modalità.Meglio non dire “non potrà andar peggio di così” perché come abbiamo imparato … al peggio non c’è non mai fine… è come un precipizio senza fondo. Ma… il 2021 è anche la voglia del riscatto. E infatti sono qui perché chiedo il vostro sostegno. […]
Benvenuto 2021
Benvenuto 2021… e tutto è già cambiato. Sto scherzando. Non è cambiato assolutamente nulla, anzi.Il 2021 sta già dando il peggio di sé, non solo per la pandemia che non si placa, ma anche per aver mostrato giù una crisi di valori molto grave.Fatti nostrani e non solo stanno mostrando come la democrazia stia diventando […]
Discorso di… fine anno
Il 2020 è agli sgoccioli. Direi… molto bene visto l’anno che è stato. Riassumiamo tutto … in chiave ironica e politicamente scorretta (è un modo di dire) in un video. Non aggiungerò altro… ma solo il Discorso di fine anno. E se volete supportarmi, iscrivetevi al canale YouTube. Un bel Mi Piace è sempre gradito, […]
Giornata contro la violenza sulle donne
25 Novembre. Giornata contro la violenza sulle donne. Ma questa non deve essere l’unica giornata. Tutto l’anno dobbiamo combattere e fare in modo che non ci sia più la violenza sulle donne. Non vi vado a spiegare perché è stata istituita nella data del 25 Novembre, e perché il simbolo sono le scarpe rosse. In […]
STORIA DEL TEATRO
Ed eccoci qua ad affrontare questo argomento. In realtà un argomento che a vostra insaputa mi avete suggerito direttamente voi, visitatori del sito. Infatti è stato notato un vostro interesse sulla storia del teatro, su certi periodi in particolare modo. Allora da qui, sperando di trovare il vostro consenso, la volontà di proporvi dei … […]
Io Salvo.
23 Settembre 1943. Moriva il carabiniere Salvo D’Acquisto. Un ragazzo nemmeno 23enne. Già, perché il ragazzo in questione è nato il 15 ottobre 1920, cent’anni fa. Per parlare di questo ragazzo però, prima bisogna porsi una semplice domanda.“Lo sapete perché ci sono cosi tante vie con il nome Salvo D’Acquisto nelle vostre città?” Salvo Rosario […]
Storie della Buonanotte – I tre porcellini
I tre porcellini è una fiaba tradizionale europea di origine incerta, probabilmente inglese. Pubblicata per la prima volta da James Orchard Halliwell-Phillipps intorno al 1843 nella fiaba raccolta Nursery Rhymes and Nursery Tales, riprende certamente un racconto della tradizione orale di molto antecedente. Nella sua forma forse più nota la storia apparve nelle English Folk&Fairy […]
Storie della Buonanotte – Hansel e Gretel
La fiaba è ambientata in una foresta della Germania durante il XVII secolo, in un periodo di carestia. Hänsel e Gretel sono due bambini, figli di un povero taglialegna che si è risposato dopo essere rimasto vedovo. Visto che l’uomo non riesce più a sfamare la famiglia, la sua nuova moglie lo persuade a disfarsi […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 12
- Successivo