Oggi parliamo della poesia Itaca di Kostantinos Kavafis (1863-1933). La poesia Itaca, scritta nel 1911, simboleggia l’origine, la ragione e al tempo stesso la meta del lungo viaggio, simile a quello del leggendario Ulisse, che ogni uomo fa, attraverso la vita. Ulisse e Itaca sono in una completa simbiosi. Secondo Kavafis, il viaggio deve essere […]
Storie della Buonanotte – I musicanti di Brema
Oggi leggiamo la fiaba dei fratelli Grimm. “I musicanti di Brema”, dove un improbabile quartetto si mette in viaggio verso Brema, con la voglia di diventare musicanti. Ma questo strampalato gruppo è formato da un asino, un cane, un gatto e un gallo. Trama.Un asino, un cane, un gatto e un gallo, vissuti in quattro […]
Storie della Buonanotte – Il lupo e i sette capretti
“Il lupo e i sette capretti” dei Fratelli Grimm, è una favola tradizionale europea. Un giorno Mamma Capra, che ha sette piccoli e graziosi capretti, deve recarsi in città per delle commissioni, ed avverte i suoi figlioletti di prestare molta attenzione al Lupo, arrivato da poco a portare il panico nel Paese, a cui non […]
Pillole di lettura – Destinazione Paradiso
Oggi leggiamo e parliamo del racconto scritto da Federica Crisci “Destinazione Paradiso”. Può un treno diventare protagonista di una storia? In questo caso si. Infatti il treno diventa il luogo dove diverse vite e vicende si incrociano. In questo particolare caso quattro famiglie, si incrociano, e sono accumunate da questo stesso treno. Abbiamo Marta, pronta […]
Storie della Buonanotte – Raperonzolo
Raperonzolo è una fiaba tradizionale napoletana inserita ne Lo cunto de li cunti (1634), di Giambattista Basile.Infatti la protagonista ,sebbene avesse il nome Petrosinella narra la storia alla quale si sono ispirati quasi 200 anni dopo i fratelli Grimm, nella raccolta Fiabe (Kinder- und Hausmärchen, 1812-1822) col titolo originale Rapunzel. In questa raccolta è la […]
Pillole di lettura – Quei 4 nel cassetto
Questo racconto, scritto da Federica Crisci, ha come protagonista un ragazzo proveniente dalla Ex Jugoslavia, scappato dalla guerra. Un ragazzo che ha perso il padre, morto mentre lavorava, e dimenticato, anzi, diventando una persona anonima, un dimenticato. Il ragazzo ha i suoi sogni, le sue speranze… anzi ha un suo sogno nel cassetto. Infatti il […]
Storie della buonanotte – Il gatto con gli stivali
In questa puntata di “Storie della buonanotte” leggiamo la fiaba di Charles Perrault “Il gatto con gli stivali”. Il gatto con gli stivali è una fiaba popolare europea. La più antica attestazione scritta della storia risale a Giovanni Francesco Straparola, che la incluse nelle sue Piacevoli notti (pubblicate a partire dal 1550) con il titolo […]
Genocidio armeno, per non dimenticare
“La notte tra il 23 e il 24 Aprile 1915 vennero eseguiti i primi arresti tra l’élite armena di Costantinopoli. L’operazione continuò l’indomani e nei giorni seguenti. In un solo mese, più di mille intellettuali armeni, tra cui giornalisti, scrittori, poeti e perfino delegati al parlamento furono deportati verso l’interno dell’ Anatolia e massacrati lungo la […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 12
- Successivo