OLTRE LA MASCHERA

Workshop di costruzione del personaggio attraverso l’uso della maschera teatrale.

Maschera => proiezione di sé stessi.

 

“Perché l’uso della maschera?”

L’uso della maschera aiuta a riscoprire il piacere di agire e di sperimentare forme diverse di comunicazione.

Questo strumento, ci darà una maggiore consapevolezza del nostro corpo, della nostra voce, aumentando le nostre risorse comunicative e di conseguenza una maggiore sicurezza personale.

 

“A chi è rivolto?”

Come diceva W. Shakespeare, “tutto il mondo è un palcoscenico”.

Questo workshop è rivolto a quegli “attori” che vogliono costruire un nuovo personaggio, aumentandone la forza comunicativa ed espressiva.

E’ rivolto a hobbisti, dilettanti e professionisti.

Di conseguenza, a seconda del gruppo di lavoro, il programma potrà subire delle variazioni.

 

PROGRAMMA

  • uso della maschera teatrale
  • fasce corporee
  • uso del corpo con la maschera
  • uso della voce con la maschera
  • uso della respirazione con la maschera
  • costruzione del personaggio attraverso la maschera

 

Che maschere useremo?

  • maschera NEUTRA
  • maschera GROTTESCA
  • maschere di COMMEDIA DELL’ARTE

 

I partecipanti avranno a disposizione una serie di maschere teatrali di cuoio e cartapesta.

Tutte le maschere usate sono stare realizzate dal formatore teatrale Daniele Ferrari.

I partecipanti avranno modo di usare diverse tipologie di maschere teatrali.

 

Una delle tante proposte formative che si possono trovare nelle scuola di recitazione condotta dal formatore Daniele Ferrari.

"Tutto il mondo è palcoscenico"

W. Shakespeare

Torna alle Produzioni
Condividi!
Nascondi